rubare-clienti-2x

4 motivi per cui Just Eat ti sta rubando i clienti

Ti sei mai chiesto se i tuoi clienti che ordinano da Just Eat sono veramente tuoi clienti?

Se non mi conoscessi, sono Alfonso Cuccaro e da 10 anni aiuto imprenditori del delivery, come te, ad espandere e portare al successo la propria attività commerciale.

Seguo oltre 200 clienti in tutta Italia che ogni giorno utilizzano le mie soluzioni.

In questo articolo voglio parlarti dei 4 motivi per i quali le varie piattaforme di delivery (Just Eat, Uber Eats, Deliveroo, ecc.), ti stanno rubando i clienti

Voglio, però, fare di più.

Alla fine di questo articolo ti regalerò una guida per ribaltare la situazione.

Scoprirai, quindi, come sfruttare queste piattaforme per acquisire clienti e smettere di essere sfruttato da loro.

Ma adesso, torniamo al vero motivo per cui sei qui.

Sei pronto a scoprire in che modo stai perdendo clienti ogni giorno?

Partiamo.

Tabella dei contenuti

Motivo #1: Non raccogli i dati dei clienti

Ogni volta che ricevi un ordine da Just Eat, ti sembra tutto fantastico perché lavori, incassi e consegni in tempi rapidi.

 

Ma ti sei mai chiesto chi sia stato ad effettuare l’ordine?


Se, questo cliente, ha già ordinato altre volte, oppure se è stata la prima volta in assoluto?


Oppure, ancora più banalmente, se magari è una persona che conosci?


Come avrai sicuramente già capito, queste informazioni le conosce solamente Just Eat.


Il tuo cliente, per te, è solo un numero!


Come puoi mai pensare di fidelizzare un numero e convincerlo ad ordinare sempre i tuoi prodotti?


Raccogliere i dati dei tuoi clienti sta alla base della crescita della tua attività.


Essere sempre in contatto con i tuoi clienti, offrire loro promozioni e sconti, informarli costantemente sulle novità del tuo locale, ti permetterà di ottenere clienti affezionati al tuo brand ed ai tuoi prodotti.


“Ma le piattaforme mi nascondono i dati dei clienti, come posso fare allora?”


Non preoccuparti.


Nella mia guida gratuita ti svelerò come superare questo ostacolo.


Ma adesso passiamo al 2° motivo grazie al quale ti stai facendo rubare clienti dalle piattaforme di delivery.


Motivo #2: Non comunichi con i tuoi clienti

Abbiamo visto, poco fa, che non raccogli i dati dei tuoi clienti, quindi non sei in grado di comunicare con loro.

Allora, nel tentativo di farti notare, provi ad arrivare a loro tramite qualche sponsorizzazione su Facebook, ma senza nemmeno una strategia.

Ancora peggio se la promozione termina con “Ordina su Just Eat“.

Risultato?

Hai speso un sacco di soldi e regalato una promozione a Just Eat.

Ma ancora più grave…

Effettuando la promozione “Ordina su Just Eat”, stai promuovendo anche la tua stessa concorrenza, in quanto, sulla piattaforma non sei l’unico a vendere quegli stessi prodotti.

Per cui ti chiedo…

Non sarebbe più intelligente, oltre che meno costoso, iniziare a raccogliere i dati dei tuoi clienti e scrivere loro tutti i giorni con:

  • Offerte riservate
  • Promozioni straordinarie
  • Novità riguardo la tua nuova specialità del mese, appena uscita, in edizione limitata
È per questo che raccogliere i dati dei tuoi clienti è fondamentale per poter comunicare con loro.

Devi contattare i tuoi clienti costantemente.

“Ma contattando sempre i miei clienti, ho paura di scocciarli o dare fastidio con la mia pubblicità.”

Le piattaforme di delivery lo fanno tutti i giorni.

Ogni singolo giorno tu, io e qualsiasi altra persona sulla Terra, riceviamo una mail da Just Eat, Uber Eats, Deliveroo ecc. per convincerci ad acquistare sulla loro piattaforma.

Quindi, perché non farlo anche tu?

Facciamo un esempio.


Ti arriva via mail una pubblicità della tua squadra del cuore che ti offre la maglietta autografata dal tuo centravanti preferito a soli 90€ anziché 200€.

Come ti senti?

Provi quel fastidio che credi di generare nei tuoi clienti quando invii una mail promozionale?

La verità è che le mail interessanti e vantaggiose non daranno mai fastidio.

Perciò, è arrivato il momento di iniziare a comunicare con i tuoi clienti raccogliendo i loro dati.


Nella mia guida gratuita ti svelerò come sfruttare Just Eat per acquisire clienti ed iniziare a creare il tuo pubblico di clienti fedeli.

Otterrai risultati molto superiori e meno costosi delle campagne Facebook e, senza far ordinare i clienti da Just Eat, eviterai di pagare inutili commissioni.

Soprattutto, inizierai a crearti un pubblico di persone che girano attorno al tuo brand, che si affezionano al tuo brand continuando ad ordinare i tuoi prodotti.

 

È proprio qui introduciamo il 3° motivo per il quale le piattaforme di delivery ti continuano a rubare clienti ogni giorno.

Motivo #3: Non fidelizzi i tuoi clienti

Ricapitoliamo.

Non hai dati dei clienti e non comunichi con loro.

Magari nel tuo locale hai la classica “tessera a punti” che premia i clienti ogni 10 ordini con una pizza omaggio o un buono sconto di 5€.

Tutto ciò, oltre che essere banale, è molto diffuso in quasi tutti i locali di delivery.

Non solo.

Risulta essere anche misero agli occhi del cliente, che percepisce tutto come se fosse solo una questione di soldi.

Una campagna di fidelizzazione professionale non si riduce a quel banalissimo sconto che abbiamo visto prima.

I clienti vanno seguiti, stimolati, ed i tuoi premi dovrebbero essere in linea con la tua proposta commerciale, interessanti, di valore.

Fidelizzare un cliente significa farlo sentire a casa quando entra nel tuo locale, farlo sentire apprezzato quando chiama per effettuare un ordine.

Nella mia guida gratuita imparerai anche come fidelizzare i tuoi clienti con premi di valore, offerte interessanti e vantaggiose.

Un cliente fidelizzato è la miglior pubblicità che potrai ottenere.

Perché la miglior pubblicità, gratuita, che potrai ottenere è il passaparola.

Ed in questo consiste il 4° motivo per cui sei qui.

Motivo #4: Non generi il passaparola dei tuoi clienti

Come abbiamo già detto, un cliente soddisfatto ed affezionato al brand è la fonte di pubblicità migliore possibile.

Comunicando con i tuoi clienti, offrendogli promozioni vantaggiose, questi saranno più invogliati a parlare della tua attività ai loro conoscenti.

Ma non aspettare che lo facciano da soli.

Gli step fondamentali per generare il passaparola dei tuoi clienti sono 3:

  • Ricorda ai tuoi clienti di portare nuovi clienti
  • Spiegagli che tipologia di clienti desideri
  • Spiega i benefici che avranno entrambi, chi porta e chi viene portato, per ringraziarli
Semplice?
 
Eppure, meno del 13% dei locali di delivery lo fanno.

Conclusione

Bene.

Ora conosci i 4 motivi per cui le piattaforme di delivery ti stanno rubando i clienti ogni giorno.

Hai semplicemente 3 opzioni per decidere il futuro della tua attività.

 

Opzione #1: Non fare niente

Restare nella condizione in cui ti trovi adesso, aspettando che i clienti piovano dal cielo, o da Just Eat.

Tutto ciò ti costringerà ad una vita “precaria“.

Resterai sempre nel tuo locale cercando di tappare le carenze del tuo personale.

Oppure, con la paura che un’imprevisto possa mettere in seria difficoltà la tua attività (ed il tuo conto corrente).

Ma è davvero così che vuoi vivere?

 

Opzione #2: Affidarti a pseudo-esperti del delivery

Da quando è scoppiata la pandemia, sono spuntati in rete tantissimi individui che si professano specialisti del delivery.

In realtà queste persone non hanno mai visto né vissuto un locale specializzato nell’asporto e nella consegna a domicilio.

Di conseguenza, ti riempirebbero la testa con inutili dettagli tecnici letti su qualche libro o su qualche blog di seconda classe, piuttosto che darti soluzioni reali ai veri problemi.

 

Opzione #3: Smetterla di farti rubare i clienti dalle piattaforme di delivery.

Come?

Scaricando la mia guida gratuita, che contiene i 5 metodi pratici per sfruttare a tuo vantaggio le piattaforme di delivery e quindi smetterla di essere sfruttato da loro.

Inizierai il tuo cammino verso la crescita della tua attività commerciale.

Imparerai come acquisire clienti fedeli ad un costo molto inferiore a quelle che sono le inutili commissioni che mensilmente paghi a Just Eat, Uber Eats, Deliveroo ecc.

Adesso tocca a te.

Scarica ora la mia guida gratuita “Vendicati di Just Eat: rubagli clienti (come lui ruba i tuoi)!

Sono sicuro che farai la scelta più intelligente per la tua vita e per il futuro della tua azienda.

Ti saluto, 

Alfonso.

Inserisci i tuoi dati ed ottieni la guida gratuita